ILCE-7RM3A Guida all'impostazione della messa a fuoco
Messa a fuoco del viso o degli occhi di una persona
La seguente procedura consente di acquisire immagini mettendo a fuoco il viso o gli occhi di una persona.
Sono disponibili due metodi di ripresa, Usare il metodo più adatto alle condizioni di ripresa.
1. Durante la ripresa di immagini premendo a metà il pulsante di scatto (oppure premendo il tasto AF-ON (Attivazione AF)).
Utilizzi principali
- Quando si desidera che la fotocamera metta a fuoco un soggetto come previsto anche se si riprende un'immagine dalla composizione alquanto complessa, ad esempio, mettendo a fuoco l'occhio di una persona specifica.
- Quando si desidera mettere a fuoco un soggetto con maggiore priorità sull'occhio, ma si vuole continuare a mettere a fuoco usando [Area messa a fuoco] nel caso che il rilevamento di un occhio sia difficile.
2. Quando si riprendono immagini assegnando [AF sugli occhi] a un tasto personalizzato
Utilizzi principali
- Quando si desidera usare la funzione della fotocamera per mettere temporaneamente a fuoco un occhio nell'intera inquadratura del monitor, indipendentemente dall'impostazione di [Area messa a fuoco].
1. Durante la ripresa di immagini premendo a metà il pulsante di scatto (oppure premendo il tasto AF-ON (Attivazione AF)).
Scene consigliate
- Ripresa di due o più persone
Quando si desidera mettere a fuoco il viso (gli occhi) di una persona specifica tra due o più persone inquadrate nel monitor.
- Ripresa di fotografie sportive o altre immagini in cui i movimenti irregolari rendono difficile il rilevamento degli occhi
Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco il viso o gli occhi, mette a fuoco il soggetto nell'area di messa a fuoco. È possibile acquisire l'immagine senza perdere l'occasione dello scatto.
Caratteristiche principali
- È possibile selezionare qualsiasi impostazioni per [Area messa a fuoco]. ([Ampia], [Zona], Spot flessibile] ecc.)
- Quando l'area di messa a fuoco si sovrappone a un viso (riquadro di rilevamento visi), è possibile mettere a fuoco un occhio.
Quando i riquadri di rilevamento visi e le aree di messa a fuoco si sovrappongono, è possibile mettere a fuoco il viso oppure gli occhi. (Quando la modalità di messa a fuoco è impostata su [AF-C])
Quando la fotocamera non riesce a rilevare un occhio, mette a fuoco un viso.
- Quando l'area di messa a fuoco non si sovrappone al riquadro di rilevamento visi, la fotocamera mette a fuoco un soggetto nell'area di messa a fuoco.
(Viene eseguita la normale operazione di messa a fuoco automatica.)
Procedura operativa
- Selezionare MENU →
(Impostazioni ripresa1) → [Imp. AF Viso/Occhi] → [Prior. visi/occ. in AF] → [Attiv.].
- Selezionare MENU →
(Impostazioni ripresa1) → [Imp. AF Viso/Occhi] → [Rilevam. soggetto] → [Umano].
Se vengono rilevati gli occhi:
Esegue la messa a fuoco sugli occhi
Se gli occhi non vengono rilevati:
Effettua l'inseguimento utilizzando l'[Area messa a fuoco] impostata
Impostazioni dell'[Area messa a fuoco]
Quando i riquadri di rilevamento visi e le aree di messa a fuoco si sovrappongono, è possibile mettere a fuoco il viso o gli occhi. In questo modo è possibile passare all’area di messa a fuoco migliore a seconda della scena ripresa. Ad esempio, quando [Spot flessibile] di [Area messa a fuoco] si sovrappone a un riquadro di rilevamento visi come illustrato sotto, il riquadro di rilevamento visi passa da grigio a bianco, ed è possibile mettere a fuoco il viso o gli occhi.
Viso e occhi non a fuoco
È possibile mettere a fuoco viso od occhi
- [Ampia]:
- Utile per soggetti in movimento, o quando la posizione dei visi non è prevedibile.
- [Zona], [Centro], [Spot flessibile], [Spot flessi. espanso]:
- Impostare quando si decide anticipatamente come comporre la ripresa, oppure quando si metterà a fuoco una determinata persona tra più soggetti.
2. Quando si riprendono immagini assegnando [AF sugli occhi] a un tasto personalizzato
Usare la funzione AF sugli occhi assegnando [AF sugli occhi] a un tasto personalizzato. Finché si tiene premuto tale tasto personalizzato, la fotocamera può mettere a fuoco gli occhi di una persona.
Scene consigliate
- Ripresa di ritratti o di una persona in movimento
- Quando si desidera riprendere una persona con priorità sugli occhi per la messa a fuoco
- La fotocamera rileva un viso non appena il viso rientra nell'inquadratura del monitor e mette a fuoco un occhio, indipendentemente dalle dimensioni e dalla posizione dell'area di messa a fuoco.
Ad esempio, se si desidera mettere a fuoco un occhio al di fuori del riquadro di messa a fuoco quando [Area messa a fuoco] è impostata su [Spot flessibile], è possibile usare [AF sugli occhi] senza cambiare l'impostazione di [Area messa a fuoco].
È pertanto possibile riprendere anche una persona in movimento contando sulla funzione della fotocamera.
Caratteristiche principali
- L'impostazione di [Area messa a fuoco] viene temporaneamente portata su [Ampia] e non è possibile selezionare un'altra impostazione, Questa funzione è utile se si desidera applicare temporaneamente la funzione AF sugli occhi all'intera inquadratura del monitor.
- La fotocamera rileva il viso o gli occhi da mettere a fuoco, indipendentemente da dove il soggetto (persona) appaia nel monitor.
Finché viene tenuto premuto il tasto personalizzato a cui è assegnata la funzione [AF sugli occhi], la fotocamera rileva e mette a fuoco gli occhi nell'intera inquadratura del monitor. (Quando la modalità di messa a fuoco è impostata su [AF-C])
- Quando la fotocamera non è in grado di rilevare un viso od occhio, la funzione di messa a fuoco automatica viene disabilitata.
Procedura operativa
- Selezionare MENU →
(Impostazioni ripresa1) → [Imp. AF Viso/Occhi] → [Rilevam. soggetto] → [Umano].
- MENU →
(Impostazioni ripresa2) → [
Tasto pers.] → tasto desiderato, quindi assegnare la funzione [AF sugli occhi] al tasto.
- Puntare la fotocamera sul viso di una persona, quindi premere il tasto al quale è stata assegnata la funzione [AF sugli occhi].
- Premere il pulsante di scatto durante la pressione del tasto.
Se vengono rilevati gli occhi:
Esegue la messa a fuoco sugli occhi
Se gli occhi non vengono rilevati:
Non esegue la messa a fuoco. Questa opzione è consigliata per le situazioni come la fotografia sportiva in cui si desidera eseguire la messa a fuoco in modo affidabile solo sugli occhi