Guida alla personalizzazione: ILCE-9M2 / 7RM4 / 7RM4A

Messa a fuoco automatica

1. Come separare una messa a fuoco automatica dal rilascio dell'otturatore (Attivazione AF)


Utilizzare il pulsante dell'otturatore con il dito indice e il pulsante AF-ON con il pollice.

È possibile controllare la messa a fuoco automatica e il rilascio dell'otturatore in modo indipendente, invece di attivare la messa a fuoco automatica premendo a metà il pulsante dell'otturatore. In genere, questo metodo è denominato "AF sul pulsante posteriore", poiché la messa a fuoco automatica viene attivata mediante un pulsante sul lato posteriore della fotocamera. Questo metodo è utile nelle seguenti situazioni.

  • Quando si desidera mettere a fuoco a una determinata distanza di scatto prevedendo la posizione del soggetto
  • Quando non si desidera tenere premuto a metà il pulsante dell'otturatore per un lungo periodo di tempo
  • Quando si desidera dare priorità al tempismo del rilascio dell'otturatore, ad esempio quando si riprende un uccello che spicca il volo
  • Quando si desidera controllare separatamente la funzione AF e la funzione AE
Quando si riprende un soggetto in movimento

Se il soggetto è in movimento, imposta [Modo messa a fuoco] su [AF-C]. Mentre il pulsante AF-ON viene tenuto premuto, la fotocamera continua a mettere a fuoco il soggetto. È possibile rilasciare l'otturatore esattamente nel momento desiderato.

Quando si vuole catturare lo scatto migliore di un soggetto statico

Se il soggetto è statico, impostare [Modo messa a fuoco] su [AF-S]. Dopo aver premuto il pulsante AF-ON, la messa a fuoco è bloccata a meno che non lo si prema nuovamente. È possibile catturare lo scatto migliore del soggetto con la messa a fuoco bloccata.

Preparazione avanzata MENU → Impostazioni ripresa1 → [AF con p.scatto] → [Disattiv.]
MENU → Impostazioni ripresa1 → [Pre-AF] → [Disattiv.]
[Modo messa a fuoco]: Per soggetti in movimento, impostare su [AF-C]. Per soggetti statici, impostare su [AF-S].
Se si desidera assegnare la funzione [Attivazione AF] a un pulsante diverso dal pulsante AF-ON, selezionare MENU →Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] (Tasto personalizzato) → pulsante desiderato → [Attivazione AF].
Scatto Per un soggetto in movimento, premere e tenere premuto il pulsante AF-ON.
Per un soggetto statico, premere il pulsante AF-ON una sola volta.
Page top

2. Attivazione e disattivazione della funzione di inseguimento durante l’uso di Spot flessibile (Reg. imp. ripr. perso.)

Per passare rapidamente da un soggetto all’altro durante la messa a fuoco automatica, si consiglia di impostare l’area di messa a fuoco su Spot flessibile. Tuttavia, se si riprendono composizioni libere o un soggetto in movimento rapido, è utile combinare Spot flessibile con l’inseguimento. Assegnando la funzione di inseguimento a un tasto facilmente accessibile come il Tasto AF-ON, è possibile passare più agevolmente tra le funzioni.
Premendo a metà il pulsante di scatto, è possibile mettere a fuoco con Spot flessibile. La pressione del Tasto AF-ON avvia l’inseguimento del soggetto.

Subito dopo l’inizio di una maratona

Subito dopo la partenza di una maratona, in cui i corridori si spostano costantemente, riprendere ciascun corridore con la funzione Spot flessibile.

Nell’ultima fase della gara

Nell’ultima fase della corsa, usare la funzione di inseguimento con il Tasto AF-ON per riprendere un singolo corridore con la composizione desiderata, tenendo conto dell’equilibrio tra soggetto e sfondo.

Preparazione avanzata MENU → Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] → [Tasto AF-ON] → [Rich. pers. blocco 1] → Impostare [Modo messa a fuoco] su [AF-C], [Area messa a fuoco] su [Inseguimento: Spot flessibile] e [Attivazione AF] su [Attivato].
[Modo messa a fuoco]: [AF-C]
[Area messa a fuoco]: [Spot flessibile] o [Spot flessi. espanso]
Scatto In presenza di più soggetti, riprendere con Spot flessibile. In presenza di un solo soggetto o se il soggetto si muove rapidamente, premere il Tasto AF-ON per avviare l’inseguimento.
Page top

3. Come cambiare in un attimo le diverse impostazioni dell'area di messa a fuoco ([Reg. imp. ripr. perso.])

La funzione [Reg. imp. ripr. perso.] (Registrare l'impostazione della ripresa personalizzata) è consigliata per passare istantaneamente tra le impostazioni dell'area di messa a fuoco in base allo stato del soggetto. Questa impostazione è utile quando le condizioni di scatto cambiano continuamente, come ad esempio nella fotografia sportiva. Ci sono tre pulsanti: il pulsante AF-ON, il pulsante AEL, e il pulsante di blocco della messa a fuoco sull'obiettivo, che possono essere azionati senza cambiare la presa. È possibile migliorare le prestazioni complessive della fotocamera assegnando funzioni in modo appropriato su questi pulsanti in base alla situazione di scatto.

Pulsante AF-ON e pulsante AEL

Esempio di come usare principalmente [Spot flessi. espanso], combinato con un'ampia area di messa a fuoco per un utilizzo più versatile

  • [Area messa a fuoco]: [Spot flessi. espanso]
  • Pulsante AF-ON: Assegnare [Inseguim.:Spot fles. espan.].
  • Pulsante AEL: Assegnare [Ampia].

Esempio di come combinare [Spot flessi. espanso] con [Ampia]. Quando si punta verso un determinato uccello nello stormo, utilizzare la funzione [Spot flessi. espanso] (A). Quando l'uccello bersaglio è in movimento, utilizzare la funzione [Inseguim.:Spot fles. espan.] con il pulsante AF-ON (B). È possibile impostare istantaneamente l'area di messa a fuoco su [Ampia] premendo il pulsante AEL anche se gli uccelli in volo entrano nell'inquadratura all'improvviso (C).

Preparazione avanzata MENU → Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] → [Tasto AF-ON] → [Rich. pers. blocco 1] → Imposta [Modo messa a fuoco] su [AF continuo] e [Area messa a fuoco] su [Inseguim.:Spot fles. espan.] → [Registrare].
MENU → Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] → [Tasto AEL] → [Rich. pers. blocco 2] → Imposta [Area messa a fuoco] su [Ampia] → [Registrare].
MENU → Impostazioni ripresa1 → [AF con p.scatto] → [Attiv.]
La funzione [Attivazione AF] non viene utilizzata in questo metodo di scatto.
[Modo messa a fuoco]: [AF-C]
[Area messa a fuoco]: [Spot flessi. espanso]
Scatto Se non si preme nessun tasto, viene applicato [Spot flessi. espanso]. Premere il Tasto AF-ON per avviare l’inseguimento con [Inseguim.: Spot flessi. espanso]. Riprendere con il Tasto AEL premuto per usare l’area di messa a fuoco [Ampia].
È utile anche impostare [Area messa a fuoco] su [Ampia] e assegnare [Centro] o [Inseguim.: Centro] sul pulsante AF-ON o il pulsante AEL.
Page top

4. Come mettere a fuoco su una specifica posizione utilizzata più di frequente ([Registraz. area AF])

Nella fotografia sportiva o nella fotografia ritrattistica, quando si scatta frequentemente con la stessa composizione, è possibile spostare istantaneamente il riquadro di messa a fuoco su una posizione specifica premendo un unico tasto ([Registraz. area AF]). Se spesso si mette a fuoco sulla parte centrale dell'immagine, si raccomanda [Mes. fuoco standard].

Messa a fuoco sulla parte centrale dell'immagine Messa a fuoco verso la parte superiore dell'immagine

In scatti con orientamento verticale, impostare la posizione di messa a fuoco sulla parte superiore del monitor in modo di poter iniziare rapidamente a scattare.

Come mettere a fuoco su una specifica posizione sul monitor utilizzata più di frequente ([Registraz. area AF])
Preparazione avanzata
  1. MENU → Impostazioni ripresa1 → [Registraz. area AF] → [Attiv.]
  2. Impostare [Area messa a fuoco] sulla posizione desiderata, quindi tenere premuto il pulsante Fn.
  3. MENU → Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] → Selezionare il tasto desiderato da assegnare. → [Reg. area AF blocco], [Prem/Ril area AF reg], o [Area AF reg.+Att. AF].
Scatto Scattare mentre si tiene premuto il tasto assegnato (o dopo aver premuto il tasto). L'area di messa a fuoco registrata lampeggia.
Come mettere rapidamente a fuoco il centro del monitor ([Mes. fuoco standard])
Preparazione avanzata MENU → Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] → [Tasto centr.multi-slt] → [Mes. fuoco standard]
Scatto Premere il centro del multi-selettore.
Quando è selezionata [Ampia], la fotocamera mette a fuoco la parte centrale del monitor e blocca la messa a fuoco.
Quando è selezionato [Spot flessibile], il riquadro della messa a fuoco ritorna al centro.
Page top

5. Spostamento più rapido dell’area di messa a fuoco usando una manopola (Mia manopola)

Manopola anteriore, Manopola posteriore, Rotellina di controllo

Durante la messa a fuoco con Spot flessibile, in genere si usa il selettore multiplo per spostare l’area dello Spot flessibile. In alcuni casi tuttavia, l’uso del selettore multiplo può far spostare verticalmente l’area dello Spot flessibile quando si desidera spostarla solo lateralmente. In casi come questo, è possibile assegnare una manopola per spostare più precisamente l’area dello Spot flessibile nella direzione desiderata. Se si cambiano spesso le impostazioni di esposizione e si sposta l’area di messa a fuoco con le manopole, risulta comodo assegnare questa funzione a uno dei tasti facilmente accessibili, come il Tasto AEL.

Scattare con la posizione della messa a fuoco sul lato sinistro Scattare con la posizione della messa a fuoco spostata verso il lato destro

È possibile spostare rapidamente lo spot nella direzione desiderata in base al movimento del giocatore.

Per assegnare la funzione di commutazione di Mia manopola al Tasto AEL
Preparazione avanzata MENU → Impostazioni ripresa2 → [Imp. Mia manopola] → Assegnare [Muov. punto AF:S/D] a [Manopola anteriore], [Velocità otturatore] a [Manopola posteriore], e [Muov. punto AF:S/G] a [Rotella di controllo].
MENU → Impostazioni ripresa2 → [Tasto pers.] → [Tasto AEL] → da [Prem/Ril. mia man. 1] a [Prem/Ril. mia man. 3]
[Area messa a fuoco]: [Spot flessibile] o [Spot flessi. espanso]
Modo di ripresa: modo S (Priorità tempi)
Scatto Impostare la Velocità otturatore con la manopola posteriore, spostare lo Spot flessibile a sinistra/destra con la manopola anteriore e su/giù con la rotellina di controllo.
Page top

6. Come impostare l'area di messa a fuoco quando si cambia frequentemente l'orientamento della fotocamera tra verticale e orizzontale ([Cb. Area AF V/O])

È possibile scegliere di invertire l'[Area messa a fuoco] e la posizione del riquadro della messa a fuoco in base all'orientamento della fotocamera (orizzontale/verticale). Se si desidera cambiare frequentemente l'orientamento della fotocamera, si consiglia [Solo punto AF]. [Solo punto AF] è utile quando il soggetto si avvicina alla fotocamera mentre si tiene la fotocamera in verticale. Consente di impostare rapidamente la posizione del riquadro della messa a fuoco a seconda della scena.

Preparazione avanzata MENU → Impostazioni ripresa1 → [Cb. Area AF V/O] → [Solo punto AF]
Il riquadro della messa a fuoco è intorno al volto di una persona mentre l'orientamento della fotocamera è orizzontale.

Come determinare la posizione del riquadro della messa a fuoco mentre la fotocamera è in posizione orizzontale.

Il riquadro della messa a fuoco si allontana dal volto quando l'orientamento della fotocamera diventa verticale.

Quando l'orientamento della fotocamera è verticale, il riquadro della messa a fuoco si allontana dal soggetto.

Posizione regolata del riquadro della messa a fuoco

Regolare la posizione del riquadro della messa a fuoco.

Scatto
Esempio orientamento orizzontale
Esempio orientamento verticale

È possibile spostare il riquadro della messa a fuoco su una posizione preimpostata in base all'orientamento della fotocamera (orizzontale/verticale).

Page top