Guida rapida alle impostazioni
Modalità di scatto
Fasi dell'impostazione

Ruota il selettore della modalità su quella desiderata.
P (Automatica programma) | Consente di scattare foto con regolazione automatica dell'esposizione (velocità dell'otturatore e apertura (numero F)). Inoltre, consente di selezionare le diverse impostazioni utilizzando il menu e regolandole secondo le proprie esigenze. |
---|---|
A (Priorità di apertura) | Consente di regolare l'apertura e decidere se scattare sfocando lo sfondo, ecc. |
S (Priorità otturatore) | Consente di catturare soggetti in movimento rapido, ecc. regolando manualmente la velocità dell'otturatore. |
M (Esposizione manuale) | Consente di realizzare immagini con l'esposizione desiderata regolando la velocità dell'otturatore e l'apertura. |
Auto. intelligente (α6000) Automatico (α6300) |
Consente di realizzare immagini utilizzando la regolazione automatica delle impostazioni. |
Modalità automatica superiore | Consente di realizzare immagini con regolazioni automatiche di qualità superiore rispetto alla modalità automatica intelligente. |
MR (Richiamo memoria) (α6000) 1, 2 (Richiamo memoria) (α6300) |
Consente di realizzare immagini dopo aver richiamato le impostazioni utilizzate più di frequente o le impostazioni numeriche registrate in precedenza. |
Modalità di messa a fuoco
Fasi dell'impostazione

Premi il pulsante Fn e scegli la schermata della modalità di messa a fuoco, quindi seleziona la modalità desiderata.
![]() |
Blocca la messa a fuoco quando viene raggiunta la relativa regolazione. Utilizza l'AF a scatto singolo per immagini di soggetti stazionari. |
---|---|
![]() |
Alterna tra AF a scatto singolo e AF continuo in base al movimento del soggetto. Quando il pulsante dell'otturatore viene premuto a metà, la fotocamera blocca la messa a fuoco se il soggetto è fermo oppure continua a mettere a fuoco se il soggetto è in movimento. Durante lo scatto continuo, la fotocamera scatta automaticamente con AF continuo a partire dal secondo scatto. |
![]() |
Continua a eseguire la messa a fuoco mentre il pulsante dell'otturatore è premuto a metà. Usa questa funzione per soggetti in movimento. |
![]() |
Consente di utilizzare una combinazione di messa a fuoco manuale e automatica. |
![]() |
Consente di regolare manualmente la messa a fuoco. |
Area di messa a fuoco
Fasi dell'impostazione

Premi il pulsante Fn e scegli la schermata relativa all'area di messa a fuoco, quindi seleziona la modalità desiderata.


Ampia
Mette a fuoco automaticamente su un soggetto su tutta l'inquadratura dell'immagine. Una o più cornici di colore verde vengono visualizzate attorno alle aree a fuoco.


Zona
Seleziona una zona sul monitor da mettere a fuoco.
Puoi scegliere tra nove zone. La fotocamera mette a fuoco un soggetto che si trova nella zona prescelta.


Centro
Mette a fuoco automaticamente un soggetto al centro dell'immagine.


Spot flessibile (S/M/L)
Consente di spostare il riquadro AF (selezionabile tra le opzioni S, M o L) su un punto desiderato dello schermo e mettere a fuoco un soggetto molto piccolo all'interno di un'area ristretta. Spot flessi. espanso è disponibile anche per l'α6300.
AF agganc. al sogg. (α6000)/AF agg. sogg. centr. (α6300)

Fasi dell'impostazione

Premi il pulsante MENU e attiva la funzione AF agganc. al sogg. (α6000) o la funzione AF agg. sogg. centr. (α6300), quindi scegli Attivato.
È inoltre possibile attivare la funzione AF agganc. al sogg. (disponibile solo quando la fotocamera è in modalità AF-C) affinché avvii il tracking premendo il pulsante dell'otturatore a metà. Per l'α6000, scegli l'opzione elencata alla fine del menu AF agganc. al sogg. Per l'α6300, scegli una delle modalità della funzione AF agganc. al sogg. elencate nel menu Area messa a fuoco.
Eye AF
Fasi dell'impostazione
α6000



α6300



Premi il pulsante MENU e naviga nel menu delle impostazioni dei tasti personalizzati.
Scegli il pulsante (in questo esempio, il pulsante AEL) a cui assegnare la funzione Eye AF.
Smile/Face Detection
Quando la fotocamera rileva un volto (fino a un massimo di otto contemporaneamente), viene visualizzato il riquadro Face Detection di colore grigio. Quando la fotocamera stabilisce che l'autofocus è abilitato, il riquadro diventa bianco. Quando il pulsante dell'otturatore viene premuto a metà, il riquadro diventa verde.
Fasi dell'impostazione

Premi il pulsante MENU e accedi al menu Smile/Face Detect., quindi scegli l'impostazione desiderata.
Dettagli voci menu
Disattivato | La funzione Face Detection non è in uso. |
---|---|
On (Regist. volti) | Quando vengono rilevati dei volti, viene assegnata una priorità superiore a quelli registrati nella funzione Registrazione volti. |
On | Quando vengono rilevati dei volti, non verrà assegnata una priorità superiore ai volti registrati. |
Smile Shutter On | Rileva i sorrisi e scatta automaticamente una foto. |
Modalità Drive
Fasi dell'impostazione

Premi il lato sinistro della ghiera di controllo e scegli l'impostazione desiderata.
![]() |
Scatta una sola immagine. Questa modalità è utilizzata principalmente per soggetti stazionari. |
---|---|
![]() Riprese |
Scatta immagini in modo continuo quando tieni premuto il pulsante dell'otturatore. Consente di scattare a una velocità massima di 11fps in modo continuo. |
![]() |
Scatta un'immagine dopo 10 o 2 secondi per l'α6000 oppure 10, 5 o 2 secondi per l'α6300. |
![]() |
Scatta 3 o 5 immagini in modo continuo utilizzando il timer automatico. |
![]() |
Scatta immagini, ciascuna a una diverso livello di luminosità, quando tieni premuto il pulsante dell'otturatore. |
![]() |
Scatta un determinato numero di immagini, una per una, ciascuna con diversi livelli di esposizione. |
![]() |
Scatta un totale di tre immagini, ciascuna con tonalità colore diverse, in base alle impostazioni selezionate per bilanciamento del bianco, temperatura colore e filtro colore. |
![]() |
Scatta un totale di tre immagini, ciascuna con un diverso livello di ottimizzatore D-Range. |
Durata inseg. AF (α6000)/Sensib. inseg. AF (α6300) (riprese video)
Fasi dell'impostazione

Premi il pulsante MENU e accedi alle opzioni relative alla durata del tracking AF. Scegli l'impostazione desiderata.
Velocità Drive AF (riprese video)
Fasi dell'impostazione

Premi il pulsante MENU e richiama le opzioni relative alla velocità drive AF.
Scegli l'impostazione desiderata.
Veloce | Imposta la velocità Drive AF su veloce. Questa modalità è adatta a scene attive, come gli sport. |
---|---|
Normale | Imposta la velocità Drive AF su normale. |
Rallentatore | Imposta la velocità Drive AF su lento. Con questa modalità, la messa a fuoco viene alternata in modo fluido quando il soggetto della messa a fuoco cambia. Inoltre, questa modalità è utile per realizzare video di grande impatto. |