Caso 2 Come mettere a fuoco un soggetto in rapido movimento

Impostazioni consigliate
- Modalità di messa a fuocoAF-C
- Area di messa a fuocoZona
- Durata tracking AFDa 2 a 3
- Velocità AFVeloce
- Smile/Face DetectionDisattivato
- Impostazione prioritàEnfasi equilibrata
- Controllo gamma AFIn base alle necessità
Quando desideri fotografare un soggetto in rapido movimento, può essere utile impostare l'opzione Zona per l'area di messa a fuoco. Inoltre, se imposti la Durata tracking AF su 3 (Medio) o su 2 (tra Medio e Basso) puoi contare su un tracking AF del soggetto affidabile, evitando di mettere erroneamente a fuoco qualcos'altro, anche quando il soggetto originale si ritrova momentaneamente all'esterno dell'area di messa a fuoco. Se tra il fotografo e il soggetto è presente un recinto, il Controllo gamma AF può essere utile poiché restringe la gamma AF sul soggetto desiderato e riduce i cambi di messa a fuoco indesiderati.
Suggerimenti per gli scatti

Poiché la foto d'esempio sulla sinistra è stata scattata con un ultra teleobiettivo da 500 mm, comporre lo scatto è stato molto difficile, anche se il soggetto è un aeroplano leggero. In casi simili, può essere una buona idea lasciare che sia la fotocamera a occuparsi della messa a fuoco affinché tu possa preoccuparti unicamente della composizione. Nella foto sulla sinistra, l'area di messa a fuoco è impostata su Zona, con selezione della zona superiore centrale, ed è stata scelta una composizione simmetrica. Per ottimizzare il senso di movimento dell'immagine, è stata scelta una velocità dell'otturatore che ha reso l'elica sfocata.
Impostazioni come queste possono essere utilizzate per scene/soggetti come:
Sport motoristici / Ciclismo / Equitazione / Sport da campo