Caso 3 Come rispondere prontamente alla comparsa improvvisa del soggetto

Impostazioni consigliate
- Modalità di messa a fuocoAF-C
- Area di messa a fuocoSpot flessibile allargato
- Durata tracking AF5
- Velocità AFVeloce
- Smile/Face DetectionDisattivato
- Impostazione prioritàEnfasi equilibrata
- Controllo gamma AFIn base alle necessità
Per fotografare un soggetto che potrebbe comparire in momenti imprevisti, ad esempio emergendo dall'ombra, o fotografare rapidamente vari soggetti uno dopo l'altro utilizzando diverse inquadrature, è consigliabile impostare la durata del tracking AF su 5 (Alta). Con un'impostazione elevata per l'opzione Durata tracking AF, tuttavia, la fotocamera avvia il tracking del soggetto non appena questo si trova nell'area di messa a fuoco, anche se è situato a una diversa distanza dalla fotocamera rispetto al soggetto principale. Tale impostazione potrebbe pertanto portare alla perdita involontaria della messa a fuoco sul soggetto principale rispetto allo sfondo o a un altro soggetto.
Suggerimenti per gli scatti

Un valore elevato per l'opzione Durata tracking AF funziona al meglio quando si fotografano animali selvatici o uccelli dal movimento erratico. Per la foto a sinistra, per l'area di messa a fuoco abbiamo selezionato Spot flessibile espanso (anziché Ampia o Zona), per evitare di mettere a fuoco soggetti indesiderati. L'opzione Spot flessibile espanso è molto utile: basta premere una volta il multiselettore per riportare l'area di messa a fuoco al centro dell'inquadratura.
Impostazioni come queste possono essere utilizzate per scene/soggetti come:
Fauna selvatica / Skateboard / Mountain bike / Sci (in pista, ecc.)