ISO
-
MENU
3
[ISO]
modalità desiderata
-
Se si seleziona [Riduz. distur. su più fotogr.] o [ISO AUTO], premere
sulla rotellina di controllo per visualizzare la schermata di impostazione, quindi selezionare il valore desiderato.
|
![]() |
La fotocamera sovrappone gli scatti continui in modo da generare un’immagine con meno disturbi. Premere
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
La fotocamera imposta automaticamente la sensibilità ISO in base alle condizioni di luce circostanti. È possibile impostare il valore ISO minimo e massimo per la modalità [ISO AUTO]. Premere
![]() |
|
100/125/160/200/400/800/1600/3200/6400/12800
|
È possibile ridurre la sfocatura dell’immagine negli ambienti bui o in presenza di soggetti in movimento aumentando la sensibilità ISO (selezionare un numero più alto).
|



-
Non è possibile selezionare [ISO AUTO] quando la fotocamera è impostata su [Esposiz. manuale]. [ISO 160] è l’impostazione predefinita.
-
Se [ISO] è impostato su un valore inferiore a ISO 160, l’intervallo della luminosità del soggetto registrabile (intervallo dinamico) potrebbe diminuire.
-
Per i filmati, sono disponibili i valori da ISO 160 a ISO 3200.
-
Se [ISO] è impostato su [Riduz. distur. su più fotogr.], la fotocamera sovrappone le immagini. È necessario più tempo per la registrazione di un’immagine e il flash non è utilizzabile.