Effetto immagine
-
MENU
3
[Effetto immagine]
modalità desiderata
-
Se si seleziona una modalità con impostazioni facoltative, selezionare l’impostazione desiderata utilizzando
/
sulla rotellina di controllo.
-
Per aggiungere effetti ai filmati, premere il tasto MOVIE (Filmato).
![]() |
[Effetto immagine] non viene utilizzato.
|
![]() |
Consente di riprendere immagini con effetti quali tunnel, contrasto elevato o dominante di colore, affinché sembrino riprese da una fotocamera giocattolo. È possibile impostare la tonalità del colore con
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Consente di riprendere un’immagine piena di colori, tipica della pop art, accentuando le tonalità del colore.
![]() |
![]() |
Consente di creare un effetto astratto a contrasto elevato esaltando fortemente i colori primari oppure il bianco e il nero.
È possibile selezionare i colori primari o il bianco e nero con
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Consente di creare l’aspetto di una foto d’epoca, con toni di colore seppia e contrasto sbiadito.
![]() |
![]() |
Consente di riprendere immagini nitide e delicate accentuandone la luminosità.
![]() |
![]() |
Consente di riprendere un’immagine di grande effetto lasciando un colore specificato su alcune sezioni di un’immagine monocromatica. È possibile scegliere il colore da lasciare utilizzando
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Consente di creare un’immagine in bianco e nero a contrasto elevato.
![]() |
![]() |
Consente di creare un’immagine con un effetto di illuminazione tenue.
È possibile impostare l’intensità dell’effetto con
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Consente di riprendere più immagini con esposizione diversa per creare una singola immagine simile a un dipinto a olio. È possibile impostare l’intensità dell’effetto con
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Consente di riprendere più immagini con esposizione diversa per creare una singola immagine monocromatica con molti dettagli e una gradazione ricca.
![]() |
![]() |
Consente di elaborare un’immagine in modo che sembri una ripresa di un plastico. Una parte dell’immagine viene sfocata per ottenere un effetto di contrasto elevato. È possibile cambiare la sezione sfocata utilizzando
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Consente di riprendere un’immagine con effetti di inchiostro e sfocatura, affinché sembri dipinta ad acquerello.
![]() |
![]() |
Consente di riprendere un’immagine simile a un’illustrazione accentuando i contorni. È possibile impostare l’intensità dell’effetto con
![]() ![]() ![]() |

-
Per i filmati sono disponibili le modalità di [Effetto immagine] indicate di seguito. La funzione Dual Rec non può essere utilizzata.
-
[Fotocamera giocattolo]
-
[Colore pop]
-
[Posterizzazione]
-
[Foto d’epoca]
-
[High key tenue]
-
[Colore parziale]
-
[Mono. alto contrasto]
-
L’effetto [Miniature] potrebbe non essere applicato quando si utilizzano funzioni di zoom diverse dallo zoom ottico.
-
Se si utilizza [Colore parziale], il colore selezionato potrebbe non essere mantenuto in alcune condizioni di ripresa o per alcuni soggetti.
-
Nelle situazioni indicate di seguito, non è possibile confermare l’effetto prima della ripresa. Inoltre, non è possibile impostare [Modo avanzam.].
-
[Lievemente sfocato]
-
[Dipinto HDR]
-
[Mono. sfuma. ricche]
-
[Miniature]
-
[Acquerello]
-
[Illustrazione]
-
Se il contrasto della scena è limitato o se si sono verificati la vibrazione della fotocamera o la sfocatura del soggetto dopo aver selezionato [Dipinto HDR] o [Mono. sfuma. ricche], potrebbe essere impossibile ottenere immagini HDR piacevoli. Se la fotocamera rileva queste situazioni, sull’immagine registrata viene indicato
per informare della situazione. Effettuare di nuovo la ripresa, se necessario, ripetendo la composizione o prestando attenzione alla sfocatura.