Panorama in movimento intelligente

-
Portare l’interruttore della modalità nella posizione
(i-Panorama in movimento).
-
Selezionare una direzione di ripresa.
-
Allineare la fotocamera all’estremità del soggetto da riprendere e premere a fondo il pulsante di scatto.

-
Effettuare una panoramica con la fotocamera fino alla fine della guida (B), attenendosi all’indicazione sullo schermo.




-
Per prima cosa, premere parzialmente il pulsante di scatto per bloccare la messa a fuoco e l’esposizione. Premere quindi a fondo il pulsante di scatto ed eseguire la panoramica o inclinare la fotocamera.
-
La composizione dell’immagine potrebbe non riuscire se lungo un lato dello schermo è concentrata una sezione con forme o scene molto diverse tra loro. In tal caso, regolare la composizione dell’inquadratura in modo che la sezione si trovi al centro dell’immagine, quindi riprendere di nuovo.



-
Selezionare una direzione di ripresa con
/
. Non è possibile riprendere un’immagine panoramica verticale con [Dimens. imm. panorama] impostato su [360°].
-
L’immagine effettivamente registrata potrebbe non coprire 360 gradi, a seconda del soggetto o della modalità di ripresa.
-
Se con la fotocamera non è possibile effettuare una panoramica dell’intero soggetto entro il tempo stabilito, nell’immagine composta appare un’area grigia. In questo caso, spostare la fotocamera più velocemente per registrare un’immagine panoramica completa.
-
La panoramica viene creata unendo diverse immagini, pertanto la sezione di collegamento non sarà registrata in modo uniforme.
-
Se l’angolazione della ripresa panoramica e l’angolo di blocco AE/AF sono molto diversi tra loro per luminosità, colore e messa a fuoco, la ripresa non avrà esito positivo. In questo caso, cambiare l’angolo di blocco AE/AF e ripetere la ripresa.
-
Non è possibile creare immagini panoramiche nelle situazioni indicate di seguito:
-
La panoramica eseguita con la fotocamera è troppo veloce o troppo lenta.
-
La vibrazione della fotocamera è eccessiva.