Per scattare foto mettendo a fuoco l'occhio di un animale, usare la seguente procedura.
Sono disponibili due metodi di ripresa, come il metodo usato per la messa a fuoco del viso o degli occhi di una persona.
Tra i due, scegliere il metodo di ripresa più adatto alle condizioni di ripresa.
Imposta se rilevare o meno l'occhio dell'animale all'interno dell'area di messa a fuoco e mettere a fuoco gli occhi dell'animale quando è attivata la messa a fuoco automatica.
Quando la fotocamera non è in grado di rilevare l'occhio di un animale, è possibile utilizzare la normale modalità AF per regolare la messa a fuoco in base al riquadro di messa a fuoco selezionato.
Usare le impostazioni per mettere a fuoco l'occhio dell'animale.
Poiché la fotocamera mette a fuoco l'occhio dell'animale nell'area di messa a fuoco, impostare [Area messa a fuoco] su [Ampia] se si desidera rilevare un occhio in un'area più ampia possibile.
Se si desidera limitare l'area entro cui rilevare un occhio, impostare [Area messa a fuoco] su [Spot flessibile] o [Zona].
È anche necessario impostare [Modo messa a fuoco] sul modo di messa a fuoco automatica.
Quando [Area messa a fuoco] è impostata su [Zona]
Suggerimento
Nota
A seconda del soggetto o dell'ambiente di ripresa, la fotocamera potrebbe non essere in grado di rilevare un occhio. Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Informazioni sul rilevamento degli occhi".
La funzione AF sugli occhi può essere utilizzata anche assegnando [AF sugli occhi] a un tasto personalizzato. La fotocamera può mettere a fuoco l'occhio dell'animale finché si preme il tasto. Ciò è utile quando si desidera applicare temporaneamente la funzione AF sugli occhi a tutto lo schermo, indipendentemente dall'impostazione di [Area messa a fuoco].
Per esempio, se [Area messa a fuoco] è impostata su [Spot flessibile] e si desidera che la fotocamera metta a fuoco un occhio al di fuori del riquadro di messa a fuoco, è possibile applicare la funzione AF sugli occhi premendo il tasto personalizzato a cui è stata assegnata la funzione [AF sugli occhi], senza cambiare [Area messa a fuoco] .
Usare le impostazioni per mettere a fuoco l'occhio dell'animale.
È anche necessario impostare [Modo messa a fuoco] sul modo di messa a fuoco automatica.
Suggerimento
Nota
A seconda del soggetto o dell'ambiente di ripresa, la fotocamera potrebbe non essere in grado di rilevare un occhio. Per maggiori informazioni, consultare la sezione "Informazioni sul rilevamento degli occhi".
Quando i soggetti hanno musi simili a quelli di gatto o di cane ed entrambi gli occhi sono chiaramente visibili, la fotocamera può rilevare facilmente l'occhio. La fotocamera, tuttavia, potrebbe non essere in grado di rilevare un occhio a seconda del tipo di animale o dell'ambiente di ripresa (ad esempio in presenza di due o più animali che si spostano).
Utilizzare i seguenti esempi come linee guida.
Muso simile a quello di un gatto
Muso simile a quello di un cane
L'intero muso è sufficientemente grande da essere chiaramente visibile
L'orientamento della testa dell'animale consente di vedere chiaramente entrambi gli occhi e il muso
L'animale soggetto ha un muso o un corpo a macchie o a strisce
Quando si riprende in luoghi bui o si riprendono animali con il pelo scuro
Animali che non hanno musi simili a quelli di gatto o di cane
Quando sono presenti due o più animali che si spostano
Suggerimento