Come realizzare foto di animali allo zoo

Come realizzare foto di animali allo zoo
  • chiudi

    FE 70-200 mm F4 G OSS (SEL70200G), 132 mm (equivalente a 35 mm), 1/1250 sec., F4, ISO 160

  • chiudi

    FE 70-200 mm F4 G OSS (SEL70200G), 210 mm (equivalente a 35 mm), 1/1250 sec., F4, ISO 125

  • Suggerimenti di impostazione

    Per scattare immagini di animali dai movimenti imprevedibili, imposta la modalità di messa a fuoco su AF-C e l'area di messa a fuoco su Grandangolo. In questo modo, la fotocamera si occupa della messa a fuoco consentendoti di concentrarti sull'esecuzione di scatti nitidi.

    Suggerimenti per gli scatti

    Per realizzare scatti ideali di movimenti agili, mira a catturare il momento in cui l'animale sbadiglia, gioca o, come l'orso a destra, si scrolla l'acqua di dosso. I segreti per catturare gli spruzzi d'acqua e creare una foto di grande impatto sono tre.
    1. Metti a fuoco il muso dell'animale in modo preciso premendo a metà il pulsante dell'otturatore prima dell'azione che aspetti.
    2. Usa una velocità dell'otturatore elevata per bloccare l'acqua in movimento. La foto in questa pagina è stata realizzata con una velocità dell'otturatore pari a 1/1250 sec.
    3. Sfrutta la luce al meglio. Gli scatti leggermente in controluce conferiscono un effetto luccicante agli spruzzi d'acqua.

    Non dimenticare di controllare la velocità dell'otturatore

    Anche quando la messa a fuoco è corretta, una velocità dell'otturatore errata può rovinare l'immagine finale. Scatta in piena luce con una sensibilità ISO elevata per utilizzare una velocità dell'otturatore superiore e catturare il soggetto con la massima nitidezza.


    Nitida a 1/800 sec.

    Sfocata a 1/100 sec.