Esercitazione 2 Inseguimento di soggetti che si muovono in maniera casuale all'interno di una determinata area - Zona
Durante l'acquisizione di soggetti in movimento, come ad esempio una ballerina, è complesso impostare l'area di messa a fuoco automatica adeguata e reagire ai cambiamenti di direzione e velocità. Non si può sempre fare affidamento sulla fotocamera per inseguire un soggetto in movimento quando l'[Area messa a fuoco] è impostata su [Ampia], un'opzione che offre una copertura completa. La fotocamera potrebbe eseguire la messa a fuoco su un soggetto con contrasto elevato sullo sfondo, in particolare quando il soggetto principale si muove con una direzione e una velocità casuali all'interno dell'inquadratura.
Quando si utilizza Area AF
Se il movimento o la velocità del soggetto sono limitati e in qualche modo prevedibili, come nel caso della ballerina nell'esempio, o se è possibile ricomporre l'immagine mantenendo il soggetto in una determinata area dell'inquadratura, la funzione Area AF è l'impostazione ideale per la messa a fuoco. Area AF è paragonabile all'impostazione [Ampia] che funziona all'interno di un'area di messa a fuoco automatica limitata con l'opzione di spostarsi, proprio come [Spot fles.], ma con un'area di copertura più ampia.
Nell'esempio, è stata selezionata l'area in alto a sinistra (corrispondente all'area in cui dovrebbe trovarsi la testa della ballerina), il soggetto principale può spostarsi all'interno di quest'area e il soggetto sarà a fuoco. È possibile cambiare angolazione in base al movimento per mantenere la composizione.




Tutorial video
Impostazioni per la visualizzazione dell'area della messa a fuoco automatica
Quando si utilizza [AF continuo] (AF-C), un buon modo per ottenere un feedback sulla messa a fuoco della fotocamera è abilitare le funzioni [Visual. area AF cont.] (Visualizza area AF continuo) e [Area a rilev. di fase] (Area a rilevamento di fase) nel menu delle Impostazioni personalizzate:



- [Visual. area AF cont.]
- Quando l'impostazione [Visual. area AF cont.] è attivata, è possibile vedere esattamente quali dei 399 sensori AF (117 nel caso di ILCE-7M2) sono attivi e confermare la messa a fuoco mentre si scattano immagini di un soggetto in movimento. I sensori attivi possono essere sovrapposti all'immagine visualizzata in tempo reale per fornire un feedback visivo sull'inseguimento del soggetto da parte della fotocamera.
- [Area a rilev. di fase]
- Dal momento che il sistema di rilevamento di fase è ottimizzato per l'inseguimento dei soggetti in movimento, è consigliabile mantenere il soggetto principale all'interno dell'area coperta dal sistema di rilevamento di fase.
Impostazione personalizzata per l'esposizione automatica
Per bloccare l'esposizione durante lo scatto continuo, imposta [AEL con otturatore] su [Off] nel menu delle Impostazioni personalizzate. Premi e tieni premuto il pulsante AEL per bloccare l'esposizione durante lo scatto continuo.
Quando si utilizza AF agganc. al sogg.: Zona
Una volta impostata la modalità di messa a fuoco su AF-C, che è l'impostazione consigliata per l'acquisizione di soggetti in movimento, è anche possibile utilizzare la funzione [AF agganc. al sogg.] della fotocamera. Questa funzione è particolarmente utile quando non è possibile prevedere la direzione del movimento e l'area di destinazione del soggetto. Durante lo scatto, spesso non è possibile reagire abbastanza rapidamente a un cambio di direzione e regolare l'area di messa a fuoco automatica. Anche quando è selezionata l'opzione Area AF, il soggetto potrebbe cambiare posizione o si potrebbe voler modificare la composizione durante lo scatto. Con la funzione [AF agganc. al sogg.], la fotocamera in sostanza insegue il soggetto e regola l'area di messa a fuoco per il fotografo.
[AF agganc. al sogg.] funziona mediante l'analisi delle immagini e il rilevamento di motivi e colori per identificare il soggetto. Una volta bloccata la messa a fuoco su un soggetto, la fotocamera inseguirà quest'ultimo all'interno dell'area dell'immagine, inclusa l'area al di fuori della zona selezionata. Il fotografo dovrà scegliere l'area di messa a fuoco automatica appropriata per l'algoritmo AF agganc. al sogg. per avviare l'inseguimento del soggetto desiderato.
Nell'esempio, la ballerina è posizionata nell'area sinistra quando inizia a ballare; selezionando un'area che la copre e semplicemente premendo il pulsante dell'otturatore a metà, il soggetto verrà contrassegnato con un riquadro verde, che indica il soggetto inseguito. È possibile seguire in che modo il riquadro della funzione AF agganc. al sogg. insegue il movimento della ballerina ed è anche possibile modificare la composizione senza doversi preoccupare di modificare l'area messa a fuoco.



Tutorial video
Rilevamento visi
La funzione Face Detection non è solo un ottimo strumento per la messa a fuoco con inseguimento, ma è utile anche per garantire un'esposizione e un bilanciamento del bianco ottimali, in quanto in questa modalità la fotocamera migliora le impostazioni per i ritratti. La funzione Face Detection è particolarmente utile quando si realizzano foto con il flash ed è necessario evitare la sovraesposizione causata dal flash.