AF agganc. al sogg.

[AF agganc. al sogg.] è una funzione che consente l'inseguimento automatico di un soggetto in movimento. È possibile impostare [AF agganc. al sogg.] in due modi: premendo il pulsante dell'otturatore a metà e premendo il pulsante centrale della rotellina di controllo.

Impostazione di [AF agganc. al sogg.] premendo il pulsante dell'otturatore a metà

È possibile impostare la funzione [AF agganc. al sogg.] per il pulsante dell'otturatore in tre modi.

  • Nel menu Impostazioni: MENU > (Impostazioni della fotocamera) > [Area messa a fuoco] > impostazione desiderata
  • Premendo il pulsante Fn (Funzione) (se la funzione è stata già assegnata al menu Fn)
  • Premendo un pulsante personalizzato (se la funzione è stata già assegnata al pulsante)

Dopo aver impostato [AF agganc. al sogg.], è necessario selezionare l'area messa a fuoco - [Ampia], [Zona], [Centro] o [Spot fles.] - in cui la fotocamera cercherà inizialmente il soggetto. È possibile anche selezionare [Spot fles. espan.] per la fotocamera ILCE-7RM2. Se il soggetto è di dimensioni adeguate all'interno dell'inquadratura e fornisce un contrasto sufficiente allo sfondo, si consiglia di utilizzare la funzione [AF agganc. al sogg.: Ampia], in quanto il soggetto può trovarsi in qualunque punto dell'inquadratura quando la fotocamera inizia l'inseguimento. Nel caso in cui la fotocamera incontri difficoltà a trovare il soggetto, specificare il soggetto selezionando un'altra area messa a fuoco.

Per bloccare la messa a fuoco sul soggetto e iniziare l'inseguimento, premere e tenere premuto il pulsante dell'otturatore a metà. La fotocamera inizierà a inseguire il soggetto una volta che la messa a fuoco è bloccata, anche se il soggetto esce dall'area messa a fuoco selezionata. È possibile inseguire il soggetto in modo semplice premendo il pulsante dell'otturatore a metà, inseguendo il soggetto e rilasciando l'otturatore. È possibile annullare l'operazione smettendo di premere il pulsante dell'otturatore. Anche dopo aver rilasciato l'otturatore, la fotocamera continua a inseguire il soggetto mentre viene premuto il pulsante dell'otturatore a metà finché non si rimuove il dito.

  • È possibile utilizzare la funzione [AF agganc. al sogg.] premendo il pulsante dell'otturatore a metà solo in modalità AF-C (AF continuo).
  • Se si assegnano le [Impost. mes. a fuoco] a un pulsante personalizzato, è possibile accedere in modo rapido e semplice alle impostazioni di messa a fuoco premendo il pulsante personalizzato.
  • [AF agganc. al sogg.] potrebbe non funzionare quando viene montato un obiettivo con innesto A utilizzando un adattatore LA-EA1/LA-EA3.

Impostazione di [AF agg. sogg. centr.] premendo il pulsante centrale

La funzione [AF agg. sogg. centr.] può essere attivata in tre modi.

  • Nel menu Impostazioni: MENU > (Impostazioni della fotocamera) > [AF agg. sogg. centr.] > [On]
  • Premendo il pulsante Fn (Funzione) (se la funzione è stata già assegnata al menu Fn)
  • Premendo un pulsante personalizzato (se la funzione è stata già assegnata al pulsante)

Per utilizzare la funzione [AF agg. sogg. centr.] è necessario attivarla ogni volta. Si consiglia di assegnarla a un pulsante personalizzato o al pulsante Fn per accedervi più rapidamente. Quando si attiva la funzione [AF agg. sogg. centr.], viene visualizzata la schermata Impostaz. oggetto. Allinea il riquadro al soggetto e premi il pulsante centrale della rotellina di controllo per iniziare a inseguire il soggetto. Non è necessario tenere premuto il pulsante centrale. La fotocamera continua a inseguire il soggetto anche dopo che l'otturatore è stato rilasciato. Per annullare la funzione, disattivarla.

Il vantaggio della funzione [AF agg. sogg. centr.] è che può essere utilizzata in qualsiasi modalità di messa a fuoco automatica. È possibile iniziare a inseguire facilmente il soggetto anche in modalità AF-S (AF singolo). Occorre soltanto bloccare la messa a fuoco sul soggetto aprendo la schermata Impostaz. oggetto e attivare la funzione.

AF rapido ibrido

L'AF rapido ibrido è un sistema di messa a fuoco automatica che combina il tradizionale AF a rilevamento di contrasto con l'AF a rilevamento di fase del piano focale. La combinazione di queste due funzioni per la messa a fuoco automatica offre una maggiore precisione ed è ideale per garantire una risposta rapida durante l'inseguimento di soggetti in rapido movimento. Anche in modalità [Scatto multiplo: Hi], la fotocamera è in grado di inseguire il soggetto e di metterlo a fuoco in ogni scatto grazie alla funzione AF rapido ibrido.

Scattare immagini di soggetti in movimento rappresenta la difficoltà principale di qualsiasi sistema di messa a fuoco automatica. Con la fotocamera ILCE-7RM2 sono stati compiuti progressi notevoli su questo fronte, in quanto si tratta della prima fotocamera full-frame di Sony dotata di un sistema di messa a fuoco a rilevamento di fase integrato nei 399 sensori, con una copertura di addirittura il 45%. La copertura del sistema AF a contrasto è di circa il 70%, per cui è facile eseguire la messa a fuoco su quasi qualunque soggetto all'interno dell'inquadratura utilizzando le varie opzioni dell'area di messa a fuoco automatica della fotocamera.

ILCE-7RM2

AF a rilevamento di fase (399 punti)

AF a rilevamento di contrasto (25 punti)

Dettagli sui 399 sensori dell'AF a rilevamento di fase e sull'AF a rilevamento di contrasto a 25 punti della fotocamera ILCE-7RM2

ILCE-7M2

AF a rilevamento di fase (117 punti)

AF a rilevamento di contrasto (25 punti)

Dettagli sui 117 sensori dell'AF a rilevamento di fase e sull'AF a rilevamento di contrasto a 25 punti della fotocamera ILCE-7M2

Attivazione AF

In genere, la messa a fuoco automatica viene attivata quando si preme il pulsante dell'otturatore a metà, per poi rilasciare l'otturatore premendo completamente il pulsante. In alcune situazioni di scatto, tuttavia, è possibile disattivare la regolazione della messa a fuoco quando si preme il pulsante dell'otturatore e assegnare la funzione di messa a fuoco automatica a un pulsante personalizzato.

Metodo di impostazione

  1. Seleziona [AF con p.scatto] dal MENU e separa la messa a fuoco automatica dalla pressione del pulsante dell'otturatore.

    MENU > (Impostazioni personalizzate) > [AF con p.scatto] > [Off]

    Voce di menu
    On: La messa a fuoco automatica viene attivata quando si preme il pulsante dell'otturatore a metà.
    Off: La messa a fuoco automatica non viene attivata quando si preme il pulsante dell'otturatore a metà.
  2. Seleziona il pulsante desiderato e assegna ad esso la funzione di messa a fuoco automatica.

    MENU > (Impostazioni personalizzate) > [Impost. person. tasti] > pulsante desiderato > [Attivazione AF].

  3. Premi il pulsante a cui è stata assegnata la funzione [Attivazione AF] mentre si utilizza la messa a fuoco automatica.

In generale, la funzione [Attivazione AF] viene assegnata al pulsante AF/MF. È possibile scegliere un pulsante diverso in base alle proprie preferenze, ad esempio C3, che è facilmente accessibile con il pollice mentre si tiene la fotocamera.

Quando si utilizza un obiettivo dotato di pulsante di blocco della messa a fuoco, è possibile assegnare la funzione [Attivazione AF] a tale pulsante. Questa opzione è comoda e garantisce un supporto stabile della fotocamera, soprattutto durante gli scatti a mano libera con un teleobiettivo o un obiettivo macro.

È possibile assegnare la funzione [Attivazione AF] ai seguenti pulsanti. È anche possibile assegnare la stessa funzione a più pulsanti.

  • Pulsante AF/MF o AEL
  • Pulsanti personalizzati da C1 a C4
  • Pulsante centrale
  • Pulsante di blocco della messa a fuoco sull'obiettivo

Rilevamento visi

La funzione Face Detection riconosce automaticamente uno o più volti tra i soggetti e la fotocamera esegue la messa a fuoco sull'area in questione.

Metodo di impostazione

La funzione Face Detection può essere attivata in tre modi.

  • Nel menu Impostazioni: MENU > (Impostazioni della fotocamera) > [Sorriso/Rilev. visi] > [On]

  • Premendo il pulsante Fn (Funzione) (se la funzione è stata già assegnata al menu Fn)

  • Premendo un pulsante personalizzato (se la funzione è stata già assegnata al pulsante)

Riquadro della funzione Face Detection

Quando il prodotto rileva un volto, viene visualizzato il riquadro grigio del rilevamento visi. Quando il prodotto determina che è abilitata la messa a fuoco automatica, il riquadro del rilevamento visi diventa bianco. Quando il pulsante dell'otturatore viene premuto a metà, il riquadro diventa verde.

Funzioni aggiuntive

È possibile registrare volti specifici, in modo che abbiano la priorità sui volti non registrati. Se è presente più di un volto registrato nel riquadro, il prodotto seleziona automaticamente il primo volto a cui è stata assegnata la priorità.

La funzione Smile Shutter riconosce quando le persone sorridono e rilascia automaticamente l'otturatore. È possibile selezionare la Sensibilità del rilevamento sorrisi da [On: Leggero sorriso], [On: Sorriso normale] e [On: Grande sorriso].

AF sugli occhi

La fotocamera mette a fuoco gli occhi del soggetto mentre si tiene premuto il pulsante. Per poter utilizzare questa funzione, è necessario assegnarla a un pulsante personalizzato utilizzando [Impost. person. tasti] nel MENU.

Metodo di impostazione

  1. Seleziona MENU > (Impostazioni personalizzate) > [Impost. person. tasti] > assegna la funzione [AF sugli occhi] al pulsante desiderato.

  2. Punta la telecamera sul volto di una persona, quindi premi e tieni premuto il pulsante a cui è stata assegnata la funzione [AF sugli occhi].

  3. Mentre premi il pulsante, premi anche il pulsante dell'otturatore.

Area messa a fuoco

Impostazione dell'area messa a fuoco

È possibile impostare l'area di messa a fuoco utilizzando la funzione [Area messa a fuoco]. Questa funzione è indicata quando è difficile ottenere la messa a fuoco corretta in modalità di messa a fuoco automatica. L'impostazione si applica sia alle foto che ai filmati.

Metodo di impostazione

L'[Area messa a fuoco] può essere impostata in tre modi.

  • Nel menu Impostazioni: MENU > (Impostazioni della fotocamera) > [Area messa a fuoco] > impostazione desiderata
  • Premendo il pulsante Fn (Funzione) (se la funzione è stata già assegnata al menu Fn)
  • Premendo un pulsante personalizzato (se la funzione è stata già assegnata al pulsante)

Ampia

Mette a fuoco automaticamente un soggetto in tutta l'immagine.

Zona

Selezionare sul monitor una zona da mettere a fuoco. Una zona è composta da nove aree di messa a fuoco e il prodotto seleziona automaticamente quella su cui eseguire la messa a fuoco. Il funzionamento è simile a quello dell'opzione [Ampia] in un'area di messa a fuoco automatica limitata, che può essere spostata all'interno dell'area dell'immagine.

Centrale

Mette a fuoco automaticamente un soggetto al centro dell'immagine. Se utilizzata con la funzione Blocco AF, consente di comporre l'immagine che si desidera.

Le dimensioni del campo di rilevamento AF sono le stesse di quando si utilizza lo [Spot fles.] posizionato al centro con le dimensioni dello spot impostate su [L].

Spot flessibile

[Spot fles.] consente di spostare il riquadro di messa a fuoco nel punto desiderato sullo schermo e di eseguire la messa a fuoco su un soggetto estremamente piccolo in un'area ridotta.

Quando si utilizza lo [Spot fles.], prima di scattare è possibile modificare sullo schermo le dimensioni del riquadro di messa a fuoco ruotando la rotellina di controllo.

Spot fles. espan. (solo ILCE-7RM2)

Un'altra opzione per impostare l'area di messa a fuoco è [Spot fles. espan.].

Funzione in pratica come lo [Spot fles.] impostato su [S]. Ma include un sistema di sicurezza per evitare la perdita di messa a fuoco a causa di un punto di messa a fuoco di dimensioni troppo piccole.

Se la fotocamera non riesce a mettere a fuoco il singolo punto selezionato, utilizzerà i punti di messa a fuoco intorno allo spot flessibile come seconda area prioritaria per ottenere la messa a fuoco.

Note relative all'impostazione Area di messa a fuoco

  • È possibile selezionare le seguenti dimensioni per lo [Spot fles.]: [S], [M] e [L]. L'opzione [S] è indicata per scattare in un punto preciso che si desidera mettere a fuoco. Tuttavia, ciò può rendere difficoltosa la messa a fuoco sul soggetto quando lo spot [S] non riesce a rilevare alcun contrasto all'interno della ridotta area di spot. In questo caso, è possibile ottenere risultati migliori utilizzando uno spot più ampio o la funzione [Spot fles. espan.].
  • È possibile spostare l'area della funzione [Spot fles.] o [Zona] rapidamente utilizzando le [Impost. mes. a fuoco]. Ruota la rotellina di controllo per selezionare l'area messa a fuoco, quindi ruota la manopola anteriore/posteriore o premi il lato superiore/inferiore/sinistro/destro della rotellina di controllo.
  • L'impostazione dell'area di messa a fuoco automatica non è disponibile quando si utilizza l'opzione [Zoom digitale] o [Zoom Immag.nitida].

Quando si utilizza l'AF tramite schermo tattile su un dispositivo mobile - App per PlayMemories Camera

È possibile spostare lo spot flessibile tramite controllo touch quando si utilizza lo Smart Remote Control delle app per PlayMemories Camera e un dispositivo mobile.

  • Lo Smart Remote Control delle app per PlayMemories Camera deve essere installato sulla fotocamera. L'app Smart Remote Embedded preinstallata non consente lo spostamento dello spot flessibile tramite lo schermo tattile del dispositivo mobile.
  • L'app PlayMemories Mobile deve essere installata sul dispositivo mobile.

Impostazioni di messa a fuoco

Quando l'[Area messa a fuoco] è impostata su [Zona] o [Spot fles.] (incluso [Spot fles. espan.] nel caso della fotocamera ILCE-7RM2), il metodo di impostazione di base è selezionare l'area desiderata con [Area messa a fuoco], premere il pulsante centrale per confermare l'area selezionata e premere la rotellina di controllo o ruotare la manopola anteriore/posteriore per spostare il riquadro di messa a fuoco frame nella posizione desiderata.

Tuttavia, l'opzione [Impost. mes. a fuoco] consente di spostare il riquadro di messa a fuoco direttamente tramite la rotellina di controllo o la manopola anteriore/posteriore dopo aver premuto il tasto assegnato. Si tratta di un modo rapido per controllare le impostazioni dell'area messa a fuoco. Si consiglia di tenere la funzione [Impost. mes. a fuoco] assegnata a un pulsante personalizzato. Per impostazione predefinita è assegnata al pulsante C2 (Personalizzato 2).

Metodo di impostazione

  1. Seleziona il pulsante desiderato e assegna ad esso la funzione [Impost. mes. a fuoco].

    MENU > (Impostazioni personalizzate) > [Impost. person. tasti] > pulsante desiderato > [Impost. mes. a fuoco]

  2. Premi il pulsante assegnato per utilizzare la funzione [Impost. mes. a fuoco].

  3. Ruota la rotellina di controllo per selezionare l'area messa a fuoco.

  4. Se è selezionata l'opzione [Zona] o [Spot fles.], premi il lato superiore/inferiore/sinistro/destro della rotellina di controllo o ruota la manopola anteriore/posteriore per spostare il riquadro di messa a fuoco.

  • La funzione [Impost. mes. a fuoco] può essere assegnata a qualsiasi pulsante. Se utilizzi la manopola anteriore/posteriore per spostare il riquadro di messa a fuoco, assegna la funzione a un pulsante vicino a quello dell'otturatore. Se utilizzi la rotellina di controllo, assegna la funzione a un pulsante vicino alla rotellina di controllo. Ciò ti consentirà di utilizzare la funzione più rapidamente.

Confronto tra Impost. mes. a fuoco e Area messa a fuoco

Supponiamo che la funzione [Area messa a fuoco] sia stata assegnata al pulsante C1 e la funzione [Impost. mes. a fuoco] a C2: confrontiamo queste funzioni nella situazione in cui viene modificata l'area messa a fuoco e la sua posizione.

Se si utilizza la funzione [Area messa a fuoco], è necessario premere C1, selezionare l'area messa a fuoco, premere il pulsante centrale per confermare l'area messa a fuoco e spostare il riquadro di messa a fuoco. Sono richieste quattro operazioni.

Se invece si utilizza la funzione [Impost. mes. a fuoco], è necessario premere C2, ruotare la rotellina di controllo per selezionare l'area messa a fuoco e spostare il riquadro di messa a fuoco. Sono richieste solo tre operazioni, dal momento che non è necessario premere il pulsante centrale.

Come si può vedere, in un certo senso la funzione [Area messa a fuoco] è inclusa nelle [Impost. mes. a fuoco]. Pertanto, se è necessario scegliere una sola funzione da assegnare a un pulsante personalizzato, è consigliabile selezionare [Impost. mes. a fuoco] al posto di [Area messa a fuoco].

L'impostazione [Mes. fuoco standard] è consigliata quando si scattano foto in sequenza della stessa scena.

Mes. fuoco standard

[Mes. fuoco standard] è una funzione che può essere utilizzata solo dopo che è stata assegnata a un determinato pulsante utilizzando la funzione di personalizzazione. Se l'area messa a fuoco è impostata su [Zona] o [Spot fles.] (incluso [Spot fles. espan.] nel caso della fotocamera ILCE-7RM2), è possibile spostare il riquadro di messa a fuoco con un numero inferiori di operazioni.

La funzione [Mes. fuoco standard] è fornita con un aggiornamento del software (firmware) per fotocamere di sistema rilasciato a giugno 2017. La versione aggiornata è 4.00 per entrambi i modelli ILCE-7RM2/7M2.

Metodo di impostazione

  1. Seleziona il pulsante desiderato e assegna ad esso la funzione [Mes. fuoco standard].

    MENU > (Impostazioni personalizzate) > [Impost. person. tasti] > pulsante desiderato > [Mes. fuoco standard]

  2. Premi il pulsante assegnato per utilizzare la funzione [Mes. fuoco standard].

  3. Se è selezionata l'opzione [Zona] o [Spot fles.], premi il lato superiore/inferiore/sinistro/destro della rotellina di controllo per spostare il riquadro di messa a fuoco.

  4. Scatta la foto. Dopo aver scattato la foto, puoi ancora spostare il riquadro di messa a fuoco premendo la rotellina di controllo.

  • Per annullare l'operazione, premi nuovamente il pulsante a cui è stata assegnata la funzione [Mes. fuoco standard].
  • Mentre la funzione [Mes. fuoco standard] è attiva, le funzioni personalizzate assegnate alla rotellina di controllo e al pulsante C4 sono disattivate.
  • Quando l'area messa a fuoco è impostata su [Ampia] o [Centro], verrà eseguita la messa a fuoco automatica agganciata al soggetto al centro se l'opzione [AF agg. sogg. centr.] è attivata, mentre verrà eseguita la messa a fuoco automatica quando viene premuto il pulsante se [AF agg. sogg. centr.] è disattivata.

Confronto tra Mes. fuoco standard e Impost. mes. a fuoco

[Mes. fuoco standard] è una buona soluzione quando si insegue un soggetto in movimento manualmente. È sufficiente premere il pulsante assegnato una volta, non occorre premerlo dopo ogni scatto. Se si assegna la funzione a un pulsante vicino alla rotellina di controllo, ad esempio il pulsante centrale, è possibile spostare il riquadro di messa a fuoco non appena si preme il pulsante assegnato.

[Impost. mes. a fuoco], invece, permette di eseguire operazioni utilizzando la manopola anteriore/posteriore. Inoltre, è possibile modificare rapidamente l'impostazione dell'area messa a fuoco, ad esempio da [Ampia] a [Spot fles.].

Le due funzioni differiscono in termini di facilità d'uso. Seleziona quella più adatta alle tue preferenze e al tuo stile di scatto.

Impostaz. priorità in AF-C (solo ILCE-7RM2)

È possibile impostare il rilascio dell'otturatore anche se il soggetto non è a fuoco nella modalità AF-C (AF continuo).

Metodo di impostazione

MENU > (Impostazioni personalizzate) > [Impostaz. priorità in AF-C] > impostazione desiderata

Seleziona l'impostazione in base alle tue preferenze personali. Selezionando [AF], non dovrai eliminare foto non intenzionalmente fuori fuoco in un secondo momento. Selezionando [Scatto], non perderai nemmeno un istante che desideri catturare e potrai decidere se salvare l'immagine o no in un secondo momento.

Queste impostazioni sono disponibili anche nella modalità AF-S (AF singolo). Durante l'acquisizione di soggetti statici utilizzando la modalità AF-S, si consiglia di selezionare [AF], in quanto è adatta a situazioni in cui è possibile riprodurre lo scatto più agevolmente rispetto all'acquisizione di scene dinamiche.

Sensib. inseg. AF (solo ILCE-7RM2)

Quando la fotocamera ILCE-7RM2 è impostata sulla modalità Filmato, è disponibile l'impostazione Sensib. inseg. AF, che può essere regolata dal menu principale della fotocamera. È possibile scegliere l'impostazione Sensib. inseg. AF durante la registrazione di filmati al fine di rispondere meglio alle diverse situazioni, ad esempio quando si riprende un soggetto in rapido movimento o una scena in cui sono presenti numerosi oggetti che possono essere fonte di distrazione per il sistema di messa a fuoco automatica.

La funzione Sensib. inseg. AF consente di impostare la rapidità di reazione della fotocamera durante l'inseguimento del movimento dei soggetti.

Metodo di impostazione

MENU > (Impostazioni della fotocamera) > [Sensib. inseg. AF] > impostazione desiderata

Voce di menu
High (Alta): Questa modalità è utile per la registrazione di filmati quando il soggetto si muove rapidamente.
Normal (Normale): Questa modalità è utile quando si desidera mantenere la messa a fuoco su un determinato soggetto e sono presenti ostacoli davanti al soggetto, oppure in luoghi affollati.

Velocità AF (solo ILCE-7RM2)

Quando la fotocamera ILCE-7RM2 è impostata sulla modalità Filmato, è disponibile l'impostazione Velocità AF. Può essere regolata dal menu principale della fotocamera. Questa funzione consente di modificare la velocità di messa a fuoco quando si utilizza la messa a fuoco automatica in modalità Filmato.

Metodo di impostazione

MENU > (Impostazioni della fotocamera) > [Velocità AF] > impostazione desiderata

Voce di menu
Veloce: Imposta una velocità AF elevata. Questo modo è appropriato per riprendere scene attive, ad esempio immagini sportive.
Normal (Normale): Imposta una velocità AF normale; questa è l'impostazione consigliata per la maggior parte delle applicazioni.
Lenta: Imposta una velocità AF bassa. In questa modalità, la messa a fuoco si sposta gradualmente quando cambia il soggetto a fuoco. È utile per ottenere immagini di grande impatto. Se la velocità AF è troppo elevata può essere fonte di distrazione, mentre impostarla a un livello basso garantisce una transizione della messa a fuoco fluida.

Effetto dell'impostazione Velocità AF

Il filmato mostra la differenza tra l'impostazione [Veloce], [Normale] e [Lenta] per la Velocità AF. Alla fotocamera occorrerà circa il doppio del tempo per eseguire la messa a fuoco quando si modifica l'impostazione da [Veloce] a [Normale].

Obiettivi applicabili per le funzioni Sensib. inseg. AF e Velocità AF (solo ILCE-7RM2)

Quando si tenta di impostare la funzione Sensib. inseg. AF o Velocità AF, la fotocamera potrebbe mostrare il seguente messaggio e le impostazioni potrebbero non essere disponibili anche se la fotocamera è impostata sulla modalità Filmato. Ciò si verifica perché l'obiettivo deve essere in grado di supportare il sistema di AF a rilevamento di fase per queste funzioni.

Per informazioni sugli obiettivi applicabili, accedi al seguente sito Web relativo alla [Compatibilità obiettivi], quindi seleziona la tua fotocamera e il tuo obiettivo.

  • Se non è disponibile alcuna descrizione per l'AF a rilevamento di fase del piano focale o per l'AF rapido ibrido, l'obiettivo supporta queste funzioni.
  • Se è presente una nota che informa che l'obiettivo non supporta l'AF a rilevamento di fase del piano focale o l'AF rapido ibrido, non è possibile utilizzare queste funzioni.
  • Se è presente una nota che indica che il software di sistema della fotocamera/dell'obiettivo deve essere aggiornato per poter utilizzare l'AF a rilevamento di fase del piano focale o l'AF rapido ibrido, esegui l'aggiornamento del software.

Quando si utilizzano obiettivi con innesto A

Per poter montare un obiettivo con innesto A di Sony sulla fotocamera ILCE-7RM2/7M2 occorre un adattatore. Le funzioni disponibili per la messa a fuoco automatica variano in base all'adattatore.

Adattatore LA-EA1/LA-EA3

Entrambe le funzioni AF a contrasto e AF a rilevamento di fase del piano focale sono supportate. L'impostazione predefinita è AF a rilevamento di fase, ma il sistema di rilevamento della messa a fuoco può essere impostato su AF a contrasto selezionando MENU > (Impostazioni personalizzate) > [Sistema AF] > [AF a contrasto].

Se si utilizza la fotocamera ILCE-7M2, è necessario un aggiornamento del software di sistema (versione 2.00 o successiva) per utilizzare la messa a fuoco a rilevamento di fase. L'impostazione del menu sarà disponibile dopo aver eseguito l'aggiornamento.

  • Quando si utilizza la funzione AF a rilevamento di fase, le opzioni [Zona], [Spot fles. espan.] (solo ILCE-7RM2), [AF agganc. al sogg.] e [AF sugli occhi] non sono disponibili. Viene visualizzato un messaggio di avviso per l'obiettivo.
  • Quando si utilizza la funzione AF a contrasto, l'opzione [AF continuo] (AF-C) non è disponibile. Viene visualizzato un messaggio di avviso per l'obiettivo.
  • Quando il [Sistema AF] è impostato su [AF rilevamento fase], anche se [Imp. priorità in AF-S] è impostata su [Enfasi equilibrata], la fotocamera passerà temporaneamente all'impostazione [AF].

Adattatore LA-EA2/LA-EA4

È supportata solo la funzione AF a rilevamento di fase, che viene controllata tramite il sensore AF dedicato all'interno dell'adattatore, per cui verrà utilizzato il sistema AF dell'adattatore. Le opzioni per l'area messa a fuoco disponibili sono [Ampia] (15 punti AF), [Centro], [Spot fles.] (15 punti spot) e [AF agganc. al sogg.].

  • La funzione [AF sugli occhi] non è disponibile.
  • Anche se [Imp. priorità in AF-S] è impostata su [Enfasi equilibrata], la fotocamera passerà temporaneamente all'impostazione [AF].
  • Anche se [Imp. priorità in AF-C] è impostata su [Enfasi equilibrata], la fotocamera passerà temporaneamente all'impostazione [Scatto].