ILCE-1
La seguente procedura consente di acquisire immagini mettendo a fuoco il viso o gli occhi di una persona.
Sono disponibili due metodi di ripresa, Usare il metodo più adatto alle condizioni di ripresa. È possibile anche impostare se rilevare l'occhio sinistro o destro.
1. Durante la ripresa di immagini premendo a metà il pulsante di scatto (oppure premendo il tasto AF-ON (Attivazione AF)).
Utilizzi principali
Area mes. a fuoco] nel caso che il rilevamento di un occhio sia difficile.
2. Quando si riprendono immagini assegnando [AF sugli occhi] a un tasto personalizzato
Utilizzi principali
Area mes. a fuoco].
Sel. occh. dx/sx]Scene consigliate
Area mes. a fuoco]. È possibile acquisire l'immagine senza perdere l'occasione dello scatto.Caratteristiche principali
Area mes. a fuoco]. ([Ampia], [Zona], [Spot] ecc.)
(Messa a fuoco) → [AF viso/occhi] → [
Pri. vis/occ in AF] → [Attiv.]
(Messa a fuoco) → [AF viso/occhi] → [
Ril. viso/occhi sg.] → [Umano]
Sel. occh. dx/sx] e [
Vis. fot. visi/occhi].
Se vengono rilevati gli occhi:
Esegue la messa a fuoco sugli occhi
Se gli occhi non vengono rilevati:
Effettua l'inseguimento utilizzando l'[
Area mes. a fuoco] impostata
Area mes. a fuoco]* Questa sezione spiega la procedura di l'impostazione dell'area di messa a fuoco nella condizione in cui la funzione [
Vis. fot. visi/occhi] è impostata su [Attiv.].
Quando i riquadri di rilevamento visi e le aree di messa a fuoco si sovrappongono, è possibile mettere a fuoco il viso o gli occhi. In questo modo è possibile passare all’area di messa a fuoco migliore a seconda della scena ripresa. Ad esempio, quando [Spot] di [
Area mes. a fuoco] si sovrappone a un riquadro di rilevamento visi come illustrato sotto, il riquadro di rilevamento visi passa da grigio a bianco, ed è possibile mettere a fuoco il viso o gli occhi.
*Quando [
Sel. occh. dx/sx] non è impostata su [Automatico] o si esegue [Cb. occh. dstr/snstr.] con il tasto personalizzato, appare il riquadro di rilevamento occhi.
Viso e occhi non a fuoco
È possibile mettere a fuoco viso od occhi
Impostando anticipatamente [AF viso/occhi] per mettere a fuoco i visi/gli occhi, il riquadro di messa a fuoco appare automaticamente intorno ai visi o agli occhi rilevati durante l’inseguimento di un soggetto.
Questo è utile per la fotografia sportiva o per la fotografia di ritratti di una modella che compie movimenti circolari ecc.


Ciò consente di fotografare scene in cui solitamente è difficile eseguire la messa a fuoco sugli occhi.
Ad esempio, quando il nastro copre gli occhi di una ginnasta.
Prendere il tempo di un atleta che guarda davanti a sé durante una partenza da accovacciato
Prendere il tempo di un pugile che guarda davanti a sé
Usare la funzione AF sugli occhi assegnando [AF sugli occhi] a un tasto personalizzato. Finché si tiene premuto tale tasto personalizzato, la fotocamera può mettere a fuoco gli occhi di una persona.
Scene consigliate
Area mes. a fuoco] è impostata su [Spot], è possibile usare [AF sugli occhi] senza modificare l'impostazione di [
Area mes. a fuoco].Caratteristiche principali
Area mes. a fuoco] viene temporaneamente portata su [Ampia] e non è possibile selezionare un'altra impostazione. Questa funzione è utile se si desidera applicare temporaneamente la funzione [AF sugli occhi] all'intera inquadratura del monitor.
(Messa a fuoco) → [AF viso/occhi] → [
Ril. viso/occhi sg.] → [Umano]
Sel. occh. dx/sx] e [
Vis. fot. visi/occhi].
(Impostazione) → [Funz. personaliz.] → [
Imp. T. pers./Man.] → assegnare la funzione [AF sugli occhi] a un tasto qualsiasi.
Se vengono rilevati gli occhi:
Esegue la messa a fuoco sugli occhi
Se gli occhi non vengono rilevati:
Non esegue la messa a fuoco. Questa opzione è consigliata per le situazioni come la fotografia sportiva in cui si desidera eseguire la messa a fuoco in modo affidabile solo sugli occhi
Sel. occh. dx/sx]In aggiunta alla selezione automatica di un occhio per la messa a fuoco, ora è possibile scegliere l'occhio sinistro o destro in anticipo. Ad esempio, durante la fotografia di ritratti è possibile concentrarsi sulla composizione e sullo scatto una volta scelto l'occhio da mettere a fuoco. Nel MENU, da [
Sel. occh. dx/sx], è possibile scegliere l'opzione [Occhio destro], [Occhio sinistro] o [Automatico]. Questa opzione verrà mostrata quando si scattano foto utilizzando AF sugli occhi.
Inoltre, se si assegna l'opzione [Cb. occh. dstr/snstr.] a un tasto personalizzato, è possibile passare immediatamente da [Occhio destro] a [Occhio sinistro] e viceversa premendo il tasto personalizzato al momento della ripresa. Questa funzione può essere utilizzata come richiesto dalla scena.
MENU→
(Messa a fuoco) → [AF viso/occhi] → [AF viso/occhi] → [
Sel. occh. dx/sx] → impostazione desiderata.
MENU→
(Impostazione) → [Funz. personaliz.] → [
Imp. T. pers./Man.] → assegnare la funzione [Cb. occh. dstr/snstr.] a un tasto qualsiasi.
Sel. occh. dx/sx] è impostata su [Occhio destro] o [Occhio sinistro]:
Sel. occh. dx/sx] è impostata su [Automatico]: